Progetto di cultura territoriale

salotti dei borghi ditalia

Salotti dei Borghi D'Italia

Progetto che intende contribuire alle politiche di sviluppo e promozione dei borghi, soprattutto delle “terre interne”, con il coinvolgimento attivo degli abitanti e delle aziende attraverso la scoperta della cultura popolare, l’organizzazione di eventi e di tour esperenziali ed emozionali dedicati ad un turismo lento, ecosostenibile, alla ricerca di una Italia autenticaIl Salotto è una Istituzione del Borgo, un Progetto di ricerca e recupero della cultura identitaria dei luoghi.

Si apre il Salotto e si fa breccia nella storia e nella memoria del territorio, iniziando un viaggio fra cielo e terra, di folklore e spiritualità, cercando storie e raccontando leggende, con il lume dell’antica sapienza e di lontane tradizioni.

Il coinvolgimento degli abitanti del borgo avviene attraverso gli incontri del Salotto in cui si opera per la ricerca minuziosa dei valori e del carattere del borgo, di sapori e odori da scoprire, di artigiani dalle segrete conoscenze.

italia emotional way gaspare fattoruso17
© Gaspare Fattoruso
italia emotional way gaspare fattoruso4
© Gaspare Fattoruso

E la festa di fine anno, il Salotto d’Autunno, è l’evento show, il racconto del lavoro dei Salottieri e delle loro scoperte.

Possono aderire alla Rete dei Salotti dei borghi d’Italia i paesi al di sotto dei 5.000 abitanti e borghi/frazioni di Comuni più grandi, che rispondano a determinati criteri di originalità, conservazione del patrimonio culturale e paesaggistico-architettonico, ecosostenibilità, attenzione alla diffusione della cultura popolare nonchè all’accoglienza autentica in grado di suscitare emozioni

salotti dei borghi ditalia

Si aprono le porte dei paesini italiani. Angoli suggestivi e autentici, fra cibo, tradizioni, magia e cultura popolare.

Eventi dei salotti