L’intento è portare alla ribalta culturale e sociale la fine opera degli artigiani italiani, soprattutto appartenenti ai settori meno noti, marginati in circuiti periferici, poco rappresentati in ambito commerciale, inglobati in sistemi più ampi nei quali divengono indistinguibili.

Muovendo dal concetto che l’artigianato è espressione dei luoghi, dell’antica sapienza tramandata e dell’ambiente di vita intriso di abilità e conoscenze, il binomio territorio-artigianato trova senso in un percorso di sviluppo culturale, etico, sociale ed economico che li vede punti focali dei progetti, delle reti e della promozione.

artigianato